LANGUAGE: IT | EN -
 

WALVOIL FOR EDUCATION – Al via il progetto con gli studenti dell’Indirizzo Meccatronico dell’Istituto Superiore D’Arzo di Montecchio Emilia

Nel mese di ottobre, in collaborazione con l’Istituto Superiore Silvio D’Arzo di Montecchio (RE), abbiamo dato il via ad un project work, dedicato agli studenti della classe 4^M dell’Indirizzo Meccatronico, che li vedrà coinvolti in un progetto su temi tecnici con focus sulla realizzazione di un Azionamento Meccatronico di un Distributore Oleodinamico.
Il primo appuntamento si è tenuto presso l’Istituto e il nostro team HR ha introdotto ai ragazzi il progetto, presentando un percorso che vuole essere per loro un’occasione per poter mettere in pratica, tramite una modalità laboratoriale, le materie tecniche studiate sui banchi scolastici con integrazione di aspetti tecnici presenti oggi nelle aziende strutturate come la nostra.

Il tutto è pensato in sinergia tra il mondo della scuola e quello del lavoro per permettere ai ragazzi di avere una visione più completa di una realtà aziendale, integrando le materie tecniche previste dal calendario scolastico con nozioni più approfondite su oleodinamica, meccanica, software e automazione, tramite il coinvolgimento di nostri tecnici esperti.
Nella mattinata del 24 ottobre, nella sede di Corte Tegge, si è svolto il secondo appuntamento e si è entrati nel vivo del progetto. Alcuni nostri Responsabili Tecnici hanno accompagnato i ragazzi in un percorso di formazione tramite una prima parte teorica in aula seguita successivamente da un percorso pratico all’interno dei nostri stabilimenti, con spiegazione del funzionamento delle tecnologie presenti nei nostri reparti produttivi e nell’Innovation Center di Ricerca e Sviluppo.

Un grazie alla Dirigenza Scolastica e ai Professori che ci hanno permesso di realizzare questo percorso e un ringraziamento particolare al nostro Ing. Cervi Alessandro per il tempo e competenze che sta mettendo a disposizione in qualità di capo progetto del percorso. Grazie anche agli altri responsabili e tecnici intervenuti ieri, Panciroli Davide, Mirco Teneggi,  Bedini Alessandro: il vostro contributo per noi è sempre molto prezioso!

Il progetto proseguirà nei prossimi mesi e vedrà i ragazzi direttamente coinvolti tramite lavori di gruppo che permetteranno non solo di stimolare la loro creatività e approfondire e condividere competenze tecniche ma di sviluppare anche competenze relazionali, organizzative e di gestione del tempo.

Entro la fine dell’anno scolastico verrà organizzata una sessione in plenaria con presentazione degli elaborati da parte di ogni gruppo di lavoro. 

Vi auguriamo un buon lavoro ai ragazzi!